Coronavirus: Informazioni riguardanti la gravidanza e l'allattamento
Il coronavirus (COVID-19) si è diffuso improvvisamente in tutto il mondo insieme a informazioni non accurate o prive di fondamento. Come professionista sanitario, potrebbe trovarsi sopraffatto dalle domande di mamme e genitori preoccupati che vogliono mantenere i loro bambini sani e salvi, esitanti riguardo alla sicurezza dell'allattamento al seno e delle migliori pratiche da adottare durante questo periodo senza precedenti.
Per fornirle le informazioni più aggiornate e corrette sull'allattamento al seno, il latte materno, la sicurezza e la salute delle mamme e dei bambini che allattano, Medela ha creato questo centro informazioni COVID-19 sull'allattamento. Abbiamo raccolto una serie di risposte a domande che i genitori potrebbero avere. Queste risposte sono state raccolte da fonti affidabili per fornirle informazioni utili da dare ai suoi pazienti. Aggiorneremo frequentemente queste domande e risposte non appena saranno disponibili nuove informazioni.
Condivida queste informazioni con i suoi colleghi e il suo team. Aiuti i suoi colleghi a offrire rassicurazione proveniente da fonti affidabili ai loro pazienti.
I sintomi principali includono
- febbre (> 37,8 ° C /> 100,0 ° F)
- tosse, ovvero tosse acuta (di recente sviluppo) e/o
- mancanza di respiro o difficoltà respiratorie e/o stanchezza
L'UNICEF afferma che considerando i benefici dell'allattamento al seno e il ruolo insignificante del latte materno nella trasmissione di altri virus respiratori, la madre può continuare ad allattare, applicando tutte le precauzioni necessarie. Gli studi limitati su donne che allattano con il virus COVID-19 e altre infezioni da Coronavirus non hanno rilevato il virus nel latte materno. Non è noto se le madri con il COVID-19 possano trasmettere il virus attraverso il latte materno. Attualmente, la preoccupazione principale non è se il virus può essere trasmesso attraverso il latte materno, ma piuttosto se una madre infetta può trasmettere il virus attraverso la respirazione durante l'allattamento. Le precauzioni per evitare di diffondere il virus al bambino includono lavarsi le mani prima di tenere il bambino e indossare una mascherina per il viso quando si è a stretto contatto con il bambino come, ad esempio, durante l'allattamento. Quando si utilizza un tiralatte per estrarre il latte materno, lavarsi le mani prima di toccare qualsiasi parte del tiralatte o della bottiglia e seguire le raccomandazioni per una corretta pulizia del tiralatte dopo ogni utilizzo. Si raccomanda che sia qualcuno non malato a nutrire il bambino con il latte materno estratto.
L'Accademia di Medicina dell'Allattamento al seno afferma che sebbene non sia ancora noto se le madri con COVID-19 possano trasmettere il virus attraverso il latte materno, studi limitati sulle donne che allattano al seno con COVID-19 e altre infezioni da Coronavirus non hanno rilevato il virus nel latte materno. Per questo, puoi seguire le normali linee guida per la conservazione del latte materno (ABM e HMBANA).
Se hai estratto il latte materno in modo igienico e sicuro, puoi conservarlo a temperatura ambiente, nel frigorifero o nel congelatore, a seconda di quando desideri utilizzarlo.
Luogo di conservazione |
Temperatura ambiente |
Frigorifero |
Congelatore |
Latte materno precedentemente congelato scongelato nel frigorifero |
Tempo di conservazione sicuro |
Fino a quattro ore è l'opzione migliore Fino a sei ore per latte estratto in condizioni di massima pulizia* |
Fino a tre giorni è l'opzione migliore Fino a cinque giorni per latte estratto in condizioni di massima pulizia* |
Fino a sei mesi è l'opzione migliore Fino a nove mesi per latte estratto in condizioni di massima pulizia* |
Fino a due ore a temperatura ambiente Fino a 24 ore nel frigorifero Non ricongelare |
* Condizioni molto pulite significa seguire rigorosamente le indicazioni contenute nel nostro articolo sulla pulizia e la sanificazione del tiralatte. Queste linee guida per la conservazione e lo scongelamento del latte materno sono una raccomandazione: contattare l’ostetrica o lo specialista dell'allattamento per ulteriori informazioni.
Se il bambino si trova in un'unità di terapia intensiva neonatale (UTIN) o in un reparto di cure speciali, il tuo ospedale potrebbe prevedere raccomandazioni più stringenti per la pulizia e la conservazione.
Se stai stai conservando nel frigorifero o congelando il latte estratto, etichetta sempre le bottiglie o le sacche con la quantità e la data in cui è stato estratto, in modo da poter tracciare e gestire il latte conservato.
Gli studi limitati effettuati su donne che allattano con COVID-19 e altre infezioni da coronavirus non hanno rilevato il virus nel latte materno. Non è noto se le madri con COVID-19 possano trasmettere il virus attraverso il latte materno.
Il latte materno donato viene pastorizzato nella maggior parte dei paesi ed è noto che altri coronavirus vengono distrutti dalla pastorizzazione. Tuttavia, al momento non ci sono prove per sapere se SAR-CoV-2 (se presente) verrebbe distrutto in modo simile.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella dichiarazione della European Milk Bank Association.
Personale qualificato esegue la pulizia e la manutenzione dei tiralatte a noleggio utilizzando procedure standardizzate. I tiralatte vengono pulite con acqua e sapone e quindi disinfettate prima di poter essere utilizzate da un'altra madre. Esistono molti disinfettanti, inclusi i disinfettanti ospedalieri comunemente utilizzati, che sono attivi contro i coronavirus.
Secondo l'Academy of Breastfeeding Medicine, le madri che intendono allattare o proseguire l'allattamento al seno dovrebbero essere incoraggiate ad estrarre il loro latte materno per iniziare e mantenere la produzione di latte. Se possibile, l'ospedale dovrebbe fornire un tiralatte dedicato. Prima di estrarre il latte materno, prima di toccare qualsiasi parte del tiralatte o della bottiglia, le madri devono lavarsi le mani in modo appropriato e prendere le precauzioni necessarie come indossare una mascherina per almeno 5-7 giorni fino a quando la tosse e le secrezioni respiratorie sono notevolmente migliorate. Dopo ogni sessione di estrazione, tutte le parti a contatto con il latte materno devono essere lavate accuratamente seguendo le raccomandazioni per una corretta pulizia del tiralatte. La parte esterna del tiralatte così come le bottiglie per la raccolta del latte devono essere adeguatamente disinfettate usando alcol etilico al 70% o un altro disinfettante attivo contro il SARS-CoV-2.
Quando si utilizza un tiralatte per estrarre il latte materno, lavarsi le mani prima di toccare qualsiasi parte del tiralatte o della bottiglia e seguire le raccomandazioni CDC per una corretta pulizia del tiralatte dopo ogni utilizzo. Si raccomanda che sia qualcuno non malato a nutrire il bambino con il latte materno estratto.
Gestiamo attentamente tutta la nostra catena di fornitura e abbiamo creato un team dedicato al COVID-19 che valuta costantemente la situazione e lavora con i nostri fornitori e partner per garantire e la produzione e la consegna puntuale dei nostri prodotti. Al momento non è possibile escludere qualche ritardo per i singoli prodotti, ma non ci aspettiamo alcun impatto rilevante sulla nostra capacità di fornire ai nostri clienti i prodotti desiderati. La situazione rimane ovviamente molto dinamica e terremo aggiornate queste informazioni.
Gli studiosi hanno scoperto che il virus responsabile di COVID-19 era rilevabile come segue
in aerosols |
fino a tre ore |
sul rame |
fino a quattro ore |
sul cartone |
fino a 24 ore |
sulla plastica |
fino a due o tre giorni |
su acciaio inossidabile |
fino a due o tre giorni. |
Secondo il CDC, in questo momento, non ci sono prove sufficienti per determinare se il virus viene trasmesso da una madre al suo bambino durante la gravidanza o l’impatto potenziale che questo potrebbe avere sul bambino. Questo è attualmente oggetto di indagine, ma per ora sono stati riportati pochi problemi riguardanti la gravidanza o il parto (ad es. parto pretermine) in bambini nati da madri risultate positive al COVID-19 durante la gravidanza. Tuttavia, non è chiaro se questi risultati siano effettivamente correlati all'infezione materna o meno.
Il Royal College of Obstetricians and Gynecologists afferma che le donne in gravidanza non sembrano essere più sensibili alle conseguenze dell'infezione da COVID-19 rispetto alla popolazione generale. Le donne in gravidanza sperimentano cambiamenti nei loro corpi che possono aumentare il rischio di alcune infezioni. È noto che con i virus della stessa famiglia di COVID-19 e altre infezioni respiratorie virali, come l'influenza, le donne hanno avuto un rischio maggiore di sviluppare malattie gravi. Ecco perché il CDC afferma che è sempre importante per le donne in gravidanza proteggersi dalle malattie.
Le donne in gravidanza dovrebbero fare le stesse cose della popolazione in generale per evitare l'infezione. Si prega di vedere la risposta alla domanda Come posso proteggere me stesso e gli altri?
Organi ufficiali come l'OMS e l'UNICEF raccomandano:
- lavarsi le mani frequentemente e accuratamente con acqua, sapone o disinfettante ed evitare il contatto ravvicinato con le persone malate. Inoltre, non toccarsi gli occhi, il naso e la bocca con le mani non lavate.
- tossire e starnutire in un fazzoletto di carta, metterlo in un bidone sigillato e lavarsi le mani poiché tutto ciò aiuta a ridurre al minimo il rischio di infezione e diffusione di malattie.
- evitare di stringere la mano, abbracciare o baciare le persone quando le si saluta.
- evitare il contatto ravvicinato con persone che sono sicuramente malate.
- distanza sociale (mantenere una distanza sufficiente da altre persone).
- stare a casa se non ci si sente bene. In caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie, consultare un medico e chiamare la linea di assistenza abilitata. Inoltre, segui le indicazioni dell'autorità sanitaria locale.
Il latte materno è la migliore fonte di nutrimento per la maggior parte dei neonati e fornisce protezione contro molte malattie. Ma, come osserva il CDC, c'è ci sono ancora molte incognite su questo virus. Se sei incinta o stai allattando al seno, ti consigliamo di consultare la guida del CDC e di metterti in contatto con il tuo medico se hai dubbi specifici.
- Pulire spesso le mani con acqua e sapone o disinfettante per le mani a base di alcool
- Evitare le persone che sono malate (tosse e starnuti)
- Pulire e disinfettare quotidianamente le superfici toccate frequentemente nelle aree comuni (ad es. tavoli, sedie, maniglie, interruttori della luce, telecomandi, scrivanie, sanitari, lavandini)
- Lavare gli oggetti, compresi i giocattoli di peluche lavabili, secondo le istruzioni del produttore. Se possibile, lavare gli oggetti utilizzando l'impostazione dell'acqua più calda appropriata per i vari oggetti e asciugarli completamente. Il bucato sporco di una persona malata può essere lavato con oggetti di altre persone.
Una revisione completa delle linee guida CDC relative a COVID-19 è disponibile all'indirizzo: www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/specific-groups/pregnancy-guidance-breastfeeding.html.
Inoltre, le raccomandazioni dell'UNICEF sono disponibili all'indirizzo:
www.unicef.org/stories/novel-coronavirus-outbreak-what-parents-should-know
Consultare il proprio medico se si hanno ulteriori domande o dubbi
C’è ancora molto da scoprire sulle modalità con cui si diffonde la malattia. L'UNICEF e la WHO (OMS) affermano che la diffusione da persona a persona avviene principalmente respirando le goccioline respiratorie prodotte quando una persona infetta tossisce o starnutisce, in modo simile alla diffusione dell'influenza e di altri patogeni respiratori. Queste goccioline respiratorie si posano anche su oggetti o superfici e le persone che toccano le superfici contaminate dal virus possono essere infettate toccandosi gli occhi, il naso o la bocca con le mani contaminate. Il virus COVID-19 può sopravvivere sulle superfici per diverse ore, ma semplici disinfettanti possono ucciderlo.
Ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2020