FAQ su COVID-19: latte materno, vaccini e anticorpi

Medela ha raccolto le raccomandazioni più aggiornate delle principali autorità sanitarie mondiali per assistere i professionisti sanitari e le madri. Qui troverai le risposte alle domande più frequenti relative al COVID-19, ai vaccini e agli anticorpi.

a midwife talking to a pregnant mother with masks on

Gli anticorpi contro il COVID-19 passano attraverso il latte materno?

La ricerca ha dimostrato che l'alimentazione con latte materno è vantaggiosa durante la pandemia di COVID-19. I ricercatori hanno scoperto che nel latte delle madri che hanno avuto in precedenza il COVID-19, o che si sono vaccinate, sono presenti anticorpi contro il COVID-19.

I vaccini contro il COVID-19 sono considerati efficaci nelle madri che allattano al seno e trasmettono anticorpi nel latte materno al bambino. Pertanto, OMS - SAGE raccomandano alle madri vaccinate di continuare ad allattare al seno.

Una madre deve estrarre e scartare il suo latte dopo essersi vaccinata contro il COVID-19?

No, si può continuare ad allattare al seno normalmente dopo la vaccinazione anti COVID-19 secondo l'OMS SAGE e il CDC. Non occorre che la madre scarti il suo latte dopo la vaccinazione.

I vaccini sono sicuri durante l'allattamento al seno?

Le raccomandazioni ad interim dello Strategic Advisory Group of Experts (SAGE) on Immunization dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) affermano che se una madre che allatta al seno fa parte di un gruppo ad alto rischio, ad esempio se è un operatrice sanitaria, o rientra in un gruppo a cui si consiglia di sottoporsi alla vaccinazione, può essere vaccinata.

Nonostante le ricerche sui vaccini contro il COVID-19 non includano le donne che allattano al seno, l'assenza di dati diretti non implica che i vaccini non siano sicuri.

Secondo il CDC né i vaccini inattivati né quelli a virus vivo, come AstraZeneca e Janssen, rappresentano un rischio per le madri che allattano al seno o per i loro bambini. (Ad eccezione dei vaccini contro la febbre gialla e il vaiolo: questi non vengono somministrati alle madri che allattano).

I vaccini Pfizer–BioNTech e Moderna non contengono virus vivi. L'mRNA in questi vaccini non entra nel nucleo cellulare e si degrada rapidamente. Il CDC ritiene che i vaccini contro il COVID-19 non rappresentino un rischio per un bambino allattato al seno o che riceve latte materno estratto.

I vaccini sono considerati efficaci per le madri che allattano al seno e trasmettono la protezione al bambino attraverso il latte materno.

Pertanto, le linee guida dell'OMS - SAGE raccomandano alle madri vaccinate di continuare ad allattare al seno.

Per quanto tempo gli anticorpi rimangono nel latte materno?

Non esistono ancora studi che confermino l'esatta durata della protezione anticorpale nel neonato la cui madre ha avuto il COVID-19 e che continua ad allattare al seno. È stato scoperto che gli anticorpi presenti nelle madri che hanno avuto il COVID-19 rimangono presenti nel latte materno per almeno 10 mesi circa dopo l'infezione.

Uno studio sulle madri che allattano al seno e che hanno ricevuto il vaccino anti COVID-19 suggerisce che possono trasmettere anticorpi protettivi ai loro bambini attraverso il latte materno per almeno 80 giorni dopo la vaccinazione.

Per una conservazione sicura del latte materno estratto a casa, consulta le nostre linee guida.

Ulteriori informazioni

Webinar:

Più recente:

The Antibody Response Against SARS-CoV-2 (COVID-19) in Human Milk (11.03.2021)

Inoltre:

Breast Milk - a Source of SARS-CoV-2 Antibodies (08.10.2020)

Evidence of a strong and specific antibody response against SARS-CoV-2 in human milk (16.07.2021)

Novità:

COVID-19: Sostegno ai progetti di ricerca sul latte materno e sugli anticorpi

Nuove ricerche dimostrano che il latte umano contiene anticorpi potenti e di lunga durata contro il COVID-19

Esclusione di responsabilità:

Le informazioni e il materiale forniti su questo sito web non hanno, né intendono avere, finalità giuridiche; al contrario, tutte le informazioni presenti su questo sito sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo generale. Le informazioni presenti su questo sito web non sono necessariamente le più aggiornate. In qualunque momento Medela si riserva il diritto di integrare il presente sito web o di modificare o cancellare qualsiasi informazione o materiale ivi presente.

Questo sito web contiene link a siti web di terze parti. Questi link sono forniti per la comodità dei lettori, utenti o navigatori; Medela non raccomanda né convalida i contenuti dei siti di terze parti.

Le informazioni e il materiale forniti su questo sito web vengono forniti "così come sono"; non ci sono garanzie che il contenuto sia privo di errori. Sebbene abbiamo cercato di garantire l'accuratezza e la completezza delle informazioni e dei materiali presenti su questo sito web, non garantiamo l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni e dei materiali di terze parti contenuti in o collegati a questo sito web.

Con la presente dichiarazione si declina espressamente qualsiasi responsabilità riguardo ad azioni adottate o non adottate sulla base del contenuto di questo sito web. L'utilizzo dei contenuti presenti in o collegati a questo sito web è interamente a rischio dell'utente. Medela non accetta alcuna responsabilità per perdite o danni in qualsiasi modo derivanti dall'uso del presente sito web o dalla fiducia prestata ai suoi contenuti.