3 ragioni per cui l’allattamento è considerato un vero e proprio dono

Anche a voi sarà capitato di fare regali, in particolari occasioni, alle persone a cui volete bene. Spesso si sceglie un regalo in base a quanto sia forte e profondo il legame con la persona che lo riceverà. Le attenzioni e i doni delle mamme si rivolgono principalmente ai loro bambini. L’allattamento al seno può essere considerato un dono di valore ineguagliabile non solo per il bambino, ma anche per la mamma e per tutta la famiglia.

allattamento benefici madre figlio

Un dono per il bambino

Secondo l’opinione di molti il latte materno è il dono più bello che puoi fare al tuo bambino (unico il valore di questa prezioso alimento). L’allattamento al seno rappresenta il nutrimento perfetto: fornisce esattamente la giusta quantità di sostanze nutritive e anticorpi di cui il neonato ha bisogno. Tanti sono i benefici per la salute di un neonato nutrito con il latte materno. Si tratta di una sostanza che contiene tutte le proteine, i grassi, le vitamine, i minerali e gli enzimi che servono alla sua crescita e al suo sviluppo. La mamma sviluppa nuovi anticorpi in tempo reale, rafforzando il sistema immunitario del neonato attraverso il latte materno.

Il latte materno possiede la straordinaria capacità di proteggere dall’esposizione giornaliera alle malattie virali grazie alle proprietà immunitarie in esso contenuto. I bambini allattati al seno hanno meno probabilità di contrarre infezioni alle orecchie e altre malattie, come polmonite e meningite o di ammalarsi di infezioni gastrointestinali e diarrea. Questa protezione continua per tutto il periodo dell’allattamento. Un ulteriore beneficio, dimostrato da una ricerca condotta in alcune città brasiliane e diffusa dalla BBC, evidenzia una connessione addirittura tra l’allattamento al seno e lo sviluppo cognitivo.

Riassumendo, l’allattamento al seno è il dono perfetto per un neonato per i seguenti motivi:

  • Aiuta il sistema immunitario del neonato a svilupparsi
  • Riduce le malattie gastrointestinali e respiratorie nei neonati
  • Protegge dalle patologie croniche, come la celiachia, malattie infiammatorie dell’intestino, asma e tumori infantili
  • Ritarda il manifestarsi di allergie ereditarie e riduce il rischio di svilupparne
  • Migliora lo sviluppo neurale del neonato
  • Abbassa il rischio di contrarre disallineamento dentale e altre patologie dentali
  • Riduce o ritarda il manifestarsi di obesità e diabete nel futuro
  • Riduce il rischio di infezioni all’apparato uditivo
  • Riduce il rischio di linfomi
  • Riduce il rischio della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS).

Un dono per la mamma

L’allattamento al seno è anche un meraviglioso dono per la mamma. Tanti sono i benefici che offre questa esperienza: innanzitutto consente di creare un solido legame emotivo con il bambino. Una mamma più serena migliora la propria autostima e consolida il rapporto con il suo piccolo.

Inoltre, l’allattamento al seno aiuta ad eliminare i chili in eccesso accumulati durante la gravidanza (la produzione di latte per un solo neonato consente di smaltire circa 500 calorie al giorno), con importanti benefici di salute nel lungo periodo.

Oltre a questo, l’allattamento al seno protegge dal rischio di tumore al seno. Più elevato è il numero di mesi dedicati all’allattamento al seno, minore è il rischio di contrarre tumore alla mammella. Il motivo potrebbe essere correlato alla riduzione del livello di produzione di estrogeni femminili durante l’allattamento al seno.

I risultati degli studi scientifici, come quello sopra citato, dimostrano l’impatto positivo sulla salute di un gesto di amore incondizionato come quello dell’allattamento al seno. Un gesto che rappresenta il dono più grande che una mamma fa al proprio bambino e che, tra tutti i benefici indicati, riduce il rischio di sviluppare alcune patologie nel corso della vita, come:

  • Cancro alle ovaie
  • Osteoporosi
  • Sviluppo di diabete di tipo 2
  • Sviluppo di stati depressivi e di ansia post-parto
  • Ritorno ritardato del ciclo mestruale

Un dono per la famiglia

E’ importante che i papà capiscano come funzioni davvero l’allattamento al seno. In questo modo sapranno comprendere quanto sia importante questa esperienza e come possa rappresentare un dono sia per il bimbo che per la mamma. Crea un legame forte tra la mamma e il neonato e contribuisce a sviluppare un clima di serenità e benessere familiare.

Una mamma ha la consapevolezza che i benefici del latte materno verranno trasmessi al suo piccolo. Crescere un neonato con amore offrendogli le migliori condizioni possibili per un buon inizio di vita rappresenta un dono di inestimabile valore.

Lascia un commento qui sotto o continua la conversazione sulla pagina Facebook di Medela Italia o su Twitter.