Come scegliere il tiralatte più adatto al proprio stile di vita
Ogni mamma che allatta al seno ha un proprio stile vita e un approccio personale verso l’allattamento. La maggior parte ha piena consapevolezza dei benefici dal punto di vista nutritivo ed emozionale dell’allattamento naturale ma non tutte le mamme vogliono allattare allo stesso modo. Proprio per questo motivo Medela realizza una ampia gamma di tiralatte, ognuno dei quali è progettato per corrispondere ad un determinato stile di vita.
La scelta di un tiralatte deve essere fatta a partire da come volete allattare il vostro bambino.
La quantità di latte che un bambino beve durante una poppata varia da 54 ml a 234 ml, quindi la media del consumo giornaliero di latte va da 478 ml a 1.356 ml. E’ importante ricordare che possono volerci un paio di settimane perchè la vostra produzione di latte raggiunga questi volumi, e la produzione è strettamente legata a quanto il seno viene drenato. E’ straordinario come la produzione di latte si adatti in base alla quantità di latte che viene tolta dal seno!
Il modo più semplice per pensare a quale tiralatte potrebbe incontrare le vostre esigenze è pensare a quanto spesso qualcun’altro somministrerà il latte materno al vostro piccolo con una bottiglia. Il volume del latte estratto durante una sessione di estrazione con un tiralatte può non essere equivalente ad una sessione di alimentazione fatta con una bottiglia. Anche se a volte una sola sessione di estrazione può essere sufficiente per più di una sessione di alimentazione con bottiglia. Tutto dipende da quanto latte è disponibile nel vostro seno al momento dell’estrazione, e da quanto è affamato il vostro bambino quando gli somministrate il latte materno con una bottiglia.
Se sapete che condividerete con altre persone il compito di nutrire il vostro piccolo per più di due volte a settimana, vi raccomandiamo di scegliere un tiralatte che vi permetta di estrarre il latte da entrambi i seni contemporaneamente. L’estrazione doppia con un tiralatte Medela aiuta a mantenere la vostra produzione di latte dal momento che il latte disponibile nei seni viene rimosso in modo più efficiente. Il che significa più produzione di latte.
Se condividerete la nutrizione del vostro piccolo con altre persone meno di due volte a settimana, potete scegliere un tiralatte ad estrazione singola, che – in base alle vostre preferenze – potrà essere elettrico o manuale. Capita spesso che i neogenitori non siano sicuri che avranno bisogno di un tiralatte oppure, se sono sicuri che lo useranno, non sanno quale tipo di tiralatte gli sarà utile. Molti prenderanno una decisione dopo la nascita del bambino, altri invece acquisteranno il tiralatte prima del parto in modo da essere preparati. Se acquistate un tiralatte prima del parto, vi raccomandiamo di non aprire la confezione. I tiralatte sono Dispositivi Medici. I tiralatte che comprate in un negozio sono classificati come “dispositivi medici mono paziente”, il che significa che non possono essere restituiti una volta aperti e che sono personali (come può esserlo uno spazzolino da denti, per fare un esempio). Invece, i tiralatte che vengono usati in ospedale o che si possono noleggiare in alcune farmacie e negozi per la prima infanzia sono progettati in maniera diversa e garantiscono sicurezza ed igiene anche quando vengono usati da mamme diverse.
Ora basta con tutti questi dettagli “noiosi”
Invece di guardare soltanto le caratteristiche e i benefici di un tiralatte, guardiamo 4 diversi scenari e capiamo quale di questi si avvicina di più alla vostra situazione.
Scenario 1: Allattamento esclusivo al seno
Io voglio esclusivamente allattare al seno e al mio bambino sarà somministrato latte materno con una bottiglia solo un paio di volte a settimana. Non ho in programma di tornare al lavoro durante il periodo di allattamento, quindi non prevedo che io ed il mio bambino saremo separati quotidianamente e neppure prevedo situazioni abituali in cui io non possa allattarlo al seno.
Tiralatte raccomandato: Swing (elettrico) o Harmony (manuale) – Entrambi sono tiralatte singoli con tecnologia 2-Phase Expression. La scelta tra i due è personale: sta a voi decidere se volete essere voi a fare il lavoro di estrazione manualmente oppure se preferite che sia il tiralatte a lavorare per voi.
Scenario 2: Genitori che condividono il compito della nutrizione
o e il mio partner desideriamo essere entrambi coinvolti nel legame e nell’esperienza della nutrizione del nostro bambino. Siamo una squadra, e questo vuol dire che collaboriamo. Io posso nutrire il piccolo al seno, il mio partner avrà bisogno che io estragga il latte per somministrarlo al piccolo con una bottiglia. Io gestirò le poppate durante la notte, mentre il mio partner si prenderà cura delle poppate della sera in modo che io possa dormire un po’. Quando tornerò al lavoro, so che avrò bisogno di estrarre il mio latte più volte ancora perchè il mio piccolo sarà nutrito con latte materno somministrato con una bottiglia anche durante il giorno.
Tiralatte raccomandato: Freestyle – Tiralatte ad estrazione doppia con tecnologia 2-Phase Expression, alimentato a rete e a batteria, portatile, discreto e davvero molto silenzioso.
Scenario 3: Bambino nato sano a termine e la sua mamma, ma uno dei due o entrambi incontrano delle sfide nell’allattamento al seno
Il mio bambino è nato a termine, ma per qualche ragione stiamo incontrando problemi nella stabilizzazione dell’allattamento / della lattazione. Non siamo in cura presso un ospedale, ma ci siamo rivolti ad una consulente per l’allattamento, ostetrica o un altro medico esperto. Desidero allattare al seno il mio bambino ma sono preoccupata di non essere in grado. Ho bisogno di usare un tiralatte almeno per il momento, per poter stabilizzare e proteggere la mia produzione di latte mentre lavoriamo per risolvere questi problemi.
Tiralatte raccomandato: Tiralatte Symphony a noleggio con un set per l’estrazione doppia – Progettato per stabilizzare e mantenere la produzione di latte, Symphony è disponibile nei centri di noleggio in tutta Italia.
Una volta che voi e il vostro piccolo avrete superato le sfide dell’allattamento e della lattazione, e la vostra produzione di latte sarà stabilizzata, tornate agli Scenari 1 e 2 per decidere se ha senso per voi passare ad un altro tiralatte.
Scenario 4: Neonato prematuro e/o mamma che ha bisogno di cura in ospedale
La stabilizzazione della mia produzione di latte è stata interrotta a causa di un parto prematuro e/o di complicazioni del parto che hanno comportato una separazione tra me e il mio bambino. Siamo ancora in ospedale ed ho bisogno di stabilizzare la mia produzione di latte perchè so che è un momento cruciale per il mio bambino ed il mio latte può fare la differenza per la sua sopravvivenza.
Tiralatte raccomandato: Tiralatte Symphony con la scheda di iniziazione – Il tiralatte ospedaliero disponibile in ospedale e nei centri di noleggio in tutta Italia. La scheda di iniziazione (Preemie+) con il tiralatte Symphony aiuta ad attivare la capacità di produrre latte quando siete separate dal bambino.
Una volta che voi e il vostro bambino sarete stati dimessi dall’ospedale e nessuno dei due starà affrontando sfide nell’allattamento o della lattazione, tornate agli scenari 1 e 2 per decidere se ha senso per voi passare ad un altro tiralatte.
Fonti per aiutarvi a scegliere il tiralatte più adatto al vostro stile di vita
Speriamo che queste indicazioni vi siano utili. Se avete bisogno di informazioni più dettagliate per scegliere il tiralatte migliore, qui potrete trovare dei link a degli argomenti specifici.
- Caratteristiche e benefici dei tiralatte Medela
- Estrazione Doppia
- Tecnologia 2-Phase Expression
- Calma
Indipendentemente dalla vostra scelta, ricordate che tutti i tiralatte Medela con tecnologia 2-Phase Expression imitano il ritmo naturale del bambino che si nutre al seno. La soluzione di alimentazione Calma può essere facilmente avvitata alla bottiglia in cui ha estratto il latte. Calma è una soluzione di alimentazione rivoluzionaria progettata per far applicare ai bambini la stessa modalità di alimentazione che hanno al seno materno. Usando Calma è facile per il tuo bambino passare dal seno alla bottiglia e dalla bottiglia al seno.
C’è un tiralatte Medela per ogni stile di vita. Trovare il tiralatte giusto vi aiuta a dare al vostro bambino tutte i benefici del vostro latte, per tutto il tempo che vorrete. Vi darà anche la flessibilità per poter continuare a lavorare, studiare o per i vostri altri compiti.
Se avete domande sui tiralatte Medela e per il tipo di tiralatte più giusto per voi e per la vostra specifica situazione di vita, contattate Medela e saremo felici di aiutarvi.
State usando un tiralatte? Quale è stata la vostra esperienza? Quali consigli dareste ad un’altra mamma della nostra community che sta per scegliere un tiralatte? Lasciate i vostri pensieri nella sezione riservata qui sotto, oppure continua questa conversazione sulla pagina Facebook di Medela Italia!