Il latte materno non è un cibo “normale”: scoprite perchè
Il latte materno è una delle sostanze più affascinanti che esistono in natura. Solitamente, il latte materno viene descritto come il “cibo perfetto”, ma in realtà è molto di più.
Il latte materno non solo rappresenta un alimento nutriente ma anche un elisir eccezionale e un liquido che potenzia il sistema immunitario e che sembra quasi “comunicare” con il corpo del bambino.
A differenza di un cibo, il latte materno si evolve costantemente e modifica i suoi ingredienti per venire incontro a varie situazioni nell’ambiente di vita del bambino. I componenti nutrizionali di base del latte materno sono quelli del “cibo” ma il latte materno ha anche speciali ingredienti attivi che cambiano continuamente. Si potrebbe dire che il latte materno è “vivo”, e questo è davvero unico!
Diversamente dai cibi e dalle bevande che hanno subito un processo, il latte materno non contiene nessun ingrediente “aggiunto” – il latte materno è completo e contiene anche componenti che non sono ancora state identificate. Molte mamme vogliono aggiungere latte artificiale all’alimentazione del loro bambino perché sentono che non gli stanno dando abbastanza latte o abbastanza nutrimento, ma la verità è che il latte materno è una dieta liquida completa per i bambini! Per i primi sei mesi di vita, il latte materno veicola tutti gli elementi nutritivi di cui il vostro bambino ha bisogno.
Qui potrete leggere una sintesi dei fattori unici che rendono il latte materno così speciale – e così diverso dagli altri cibi.
Perchè il latte materno non è proprio come un altro cibo?
Di solito, quando si pensa al cibo, si pensa ad una sostanza che è composta da carboidrati, proteine e grassi. Questi ingredienti sono tutti presenti nel latte materno ma il latte materno, come il sangue, contiene anche cellule vive che aiutano il vostro bambino a crescere, svilupparsi e essere in salute.
Tra le cellule vive contenute nel latte materno troviamo:
- Cellule batteriche che aiutano a programmare il sistema immunitario del bambino
- Globuli bianchi che distruggono attivamente i batteri patogeni e i virus
- Cellule staminali – che potrebbero rappresentare un sistema per riparare “dall’interno” l’organismo
Quando congelate il latte materno, le cellule viventi muoiono ma i carboidrati, le proteine e i grassi continuano a vivere. Quindi se state conservando, congelando e scongelando il latte materno va bene – il vostro bambino sta assumendo gli ingredienti di cui ha bisogno – ma assicuratevi di dare al vostro bambino quanto più latte fresco possibile – sia direttamente dal seno che estratto con un tiralatte e non congelato.
Il latte materno è lo standard di riferimento
Il latte materno offre diversi benefici unici, che nessun altro cibo o bevanda può dare. Il latte di ogni mamma è in continuo cambiamento in base all’ambiente immediatamente circostante. Il corpo della mamma reagisce ai germi che si trovano nell’ambiente esterno e automaticamente inizia combatterli, producendo anticorpi che vengono immediatamente aggiunti al latte materno. Questo aiuta a proteggere costantemente il bambino, sulla base della salute e della protezione immunitaria offerta dalla mamma. Anche quando la mamma sta resistendo ad un virus influenzale o ad un raffreddore, il bambino trae beneficio dalla gamma di nuovi anticorpi difensivi che si stanno creando.
Il latte materno è un ecosistema unico che contiene centinaia di ingredienti – come grassi, proteine, anticorpi, ormoni, enzimi e micronutrienti per la crescita, la salute e lo sviluppo del bambino – che non possono essere replicati da nessun altro alimento. Alcuni degli acidi grassi contenuti nel latte materno si pensa che rendano il bambino più intelligente – portando a punteggi più alti nei test di QI rispetto a bambini che non sono mai stati allattati al seno. Il latte materno è un “supercibo” per il bambino, ovunque sia la mamma.
Il latte materno è il modo ideale per potenziare il sistema immunitario. “L’esercito degli ingredienti che difendono il sistema immunitario” presenti nel latte materno può aiutare il bambino a mantenersi più sano nei primi passi della vita e per molti anni a venire.
Allattamento misto
Molte mamme si chiedono se vada bene integrare il latte materno con il latte artificiale. Va bene, ma il Ministero della Salute consiglia che fino ai 6 mesi di vita il latte materno sia l’unico alimento per il bambino. Pensate inoltre che state mescolando un cibo composto di ingredienti statici con un elisir attraverso cui scorre, invece, una energia viva. Ricordate che il latte materno è la combinazione perfetta di grassi, vitamine e carboidrati e contiene anche anticorpi, enzimi digestivi e ormoni, che nessun latte prodotto artificialmente può riprodurre.
Se scegliete di integrare il latte materno con il latte artificiale, non mescolate il latte artificiale con il vostro latte – seguite sempre le istruzioni del produttore e mescolatelo con l’acqua. Non dimenticate poi che la vostra produzione di latte è guidata dall’azione dell’allattamento, quindi se aggiungete latte artificiale state nutrendo il vostro bambino con un cibo più pesante che potrebbe indurlo a richiedere di essere alimentato al seno meno spesso. L’introduzione del latte artificiale può ridurre la durata delle sessioni di allattamento al seno e ridurre anche la quantità di latte materno prodotta. Quindi se decidete di usare il latte artificiale, procedete con cautela! Assicuratevi che questa decisione non interferisca con il vostro piano generale di durata del periodo di allattamento e che la vostra produzione di late non diminuisca accidentalmente prima che il vostro bambino sia pronto a concludere l’allattamento al seno. Inoltre, ricordate che il vostro bambino sta crescendo in maniera appropriata; non abbiate paura, il vostro latte è sufficiente.
Il latte materno non può essere copiato!
Il latte materno è pieno di anticorpi che proteggono i bambini dalle malattie e li aiutano a sviluppare il proprio sistema immunitario. Il latte materno è più facile da digerire, perché le sue proteine sono adatte nello specifico ad essere assunte dal bambino. Il latte materno contiene anche minerali (come il ferro) esattamente al livello giusto per essere assorbiti dal bambino.
Parlando in maniera semplice, il latte materno non è solo “l’alimento perfetto” è anche “l’alimento più facile” da mangiare per il vostro bambino. A differenza di qualsiasi altro cibo, il latte materno contiene ingredienti protettivi, nutritivi, che stimolano la crescita e che non possono essere trovati in nessuna altra fonte di cibo. Per i primi sei mesi di vita del vostro bambino, il latte materno è tutto ciò di cui ha bisogno per essere sano e crescere. Magari potrete continuare ad estrarre il latte e ad allattare al seno il vostro bambino fino a due anni (o più). Anche dopo aver iniziato a mangiare cibi solidi, e ad esplorare il vastissimo universo dei sapori oltre al seno, il latte materno continua infatti ad essere il complemento perfetto per l’alimentazione del bambino.
Qual è secondo voi la caratteristica più stupefacente del latte materno? Scrivete sotto il vostro pensiero, oppure condividetelo con noi su Facebook e su Twitter!