“Mamma, mi metti l’armatura del latte materno?”

Il latte materno contiene tanti piccoli-grandi alleati specializzati nella protezione del bambino. Scopriamo quali!

neonato

Uno dei benefici più importanti del latte materno è che aiuta a proteggere il vostro bambino dalle malattie, potenziando il sistema immunitario. Come molte mamme sanno, i neonati sono vulnerabili perché le difese naturali del loro organismo non si sono completamente sviluppate. Quindi il latte materno è la “prima linea” di difesa da germi e malattie.

Proprio come un esercito protettivo, il latte materno difende il vostro bambino dai possibili attacchi, respingendo le “forze nemiche” come virus e batteri. È un sistema di difesa che ha superato la prova del tempo e la cui meravigliosa organizzazione e struttura permette di essere incredibilmente efficace.

La forza difensiva del vostro latte materno è composta di “gruppi” specializzati, o divisioni, ciascuno con un ruolo preciso. Dalla raccolta di informazioni sui nuovi nemici (batteri e virus) alla capacità di affrontare le minacce quando si verificano, il vostro latte è davvero una Potenza. Tutti questi gruppi specializzati presenti nel latte materno lavorano assieme con un unico scopo: proteggere il vostro bambino.

Vi sembra troppo per un semplice liquido? Beh, il latte materno non è una sostanza semplice: è una forza protettiva che si è sviluppata per generazioni. Qui ci sono alcune delle caratteristiche “difensive” che hanno reso il latte materno un fattore di grande protezione per i bambini.

L’allattamento è una sentinella contro le infezioni e rinforza il sistema immunitario.

Il latte materno attinge alla potenza di una serie di elementi, come anticorpi e altre molecole, per organizzare azioni efficaci contro organismi pericolosi. Fino a che il sistema immunitario del bambino non ha raggiunto la sua piena forza, il che avviene circa intorno ai 5 anni o anche dopo, deve essere in grado di gestire sforzi difensivi a lungo termine.

Il latte materno non solo risponde alle minacce immediate che provengono dal mondo esterno; in previsione di una pace a lungo termine, l’allattamento protegge contro le malattie croniche come la celiachia, malattie infiammatorie intestinali, asma. Tutto questo si aggiunge al fatto che i bambini allattati al seno spesso sono meglio equipaggiati per resistere alle infezioni e alle malattie.

Il latte materno è la giusta armatura per proteggere il vostro bambino.

In ambito aziendale e in ambito militare, spesso sono necessari anni o decenni per portare a termine un progetto. L’esercito del latte materno sorride di fronte ad archi temporali così ristretti!
Per migliaia di generazioni, il latte materno ha sviluppato i modi più efficaci per nutrire il vostro bambino e per combattere gli invasori. La “tecnologia” non è nuova – è stata sviluppata e messa in pratica per migliaia di anni – ma è superiore a qualsiasi prodotto realizzato dall’uomo. Qui potrete trovare alcune delle armi segrete che fanno parte del latte materno.

Proteine

Il latte materno contiene due categorie di proteine: il siero e la caseina. Circa il 60% delle proteine del latte materno sono fatte di siero, mentre il restante 40% è caseina. Alcune di queste proteine proteggono dalle infezioni neutralizzando i microbi cattivi. Lavorano sodo e sono preparate ad intraprendere un lungo viaggio – nel sangue dei neonati sono state trovate proteine per settimane e addirittura per mesi dopo la nascita! Qui c’è una descrizione della brigata delle proteine.

  • Lactoferrina: neutralizza il ferro in eccesso nel corpo per proteggere dalla crescita di batteri che “mangiano il ferro” nello stomaco.
  • (anticorpi) secretivi IgA: proteggono il neonato da virus e
  • Lisozima: un enzima che protegge il neonato dall’E. Coli e dalla Salmonella.

Grassi

I “grassi” hanno una brutta reputazione ma quelli del latte materno sono favolosi! Perché? Perché il grasso è un’altra super-arma nell’arsenale del latte materno. Il latte materno contiene grassi che sono essenziali per la salute del vostro bambino. Questi grassi aiutano lo sviluppo del cervello del vostro bambino e l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Alcuni di questi grassi possono anche combattere i microbi e naturalmente sono una fonte essenziale di calorie per la crescita del bambino.

Dare al vostro bambino grassi salutari è una delle principali missioni dell’esercito del latte materno. I bambini ben nutriti sono meno soggetti alle infezioni e i grassi aiutano a veicolare le vitamine e le calorie che servono a completare il sistema immunitario del vostro bambino. Fantastico, no?

Carboidrati

I carboidrati sono un’altra sostanza che ha preso una cattiva fama. Ma il lattosio, l’unico carboidrato che si trova nel latte materno, è davvero buono! Non solo aiuta a ridurre la proliferazione di batteri non salutari nello stomaco del vostro bambino, aumenta anche la capacità di assorbimento di importanti minerali come il calcio, il fosforo e il magnesio. Come ulteriore bonus, i carboidrati aiutano anche la crescita dei batteri buoni nello stomaco dei bambini.

“Le forze speciali” – Difese cellulari

Il latte materno contiene “forze speciali”, che sono equipaggiate per gestire missioni intense e specializzate. Per esempio, le cellule immunitarie, che abbondano nel latte materno quando voi e il vostro bambino non state bene, lottano contro virus e batteri.

Le cellule immunitarie più diffuse nel latte materno sono i leucociti. Questi soldati combattono le infezioni e contestualmente attivano altri meccanismi di difesa. Una quantità davvero rilevante di leucociti si trova nel colostro, il primo latte che le mamme producono per i loro bambini.

Il latte materno nutre gli “alleati” dei batteri buoni

Ogni esercito ha bisogno di alleati – ed il latte materno non fa differenza.

Il latte materno non si limita ad attaccare e difendere. Costruisce anche relazioni con alleati, promuovendo la crescita di batteri buoni nell’intestino del bambino.
In altre parole, il latte materno contiene probiotici per aiutare la crescita dei batteri “amici” e, contemporaneamente, altre sostanze nel latte materno aiutano a prevenire la crescita e la riproduzione di batteri cattivi. In questo modo, tutto il vicinato è salvo.

Nutrizione e protezione a lungo termine

Il ruolo di supporto che il latte materno è in grado giocare è veramente impressionante. Ma la cosa ancora più fantastica è che questo ruolo non è limitato ad ogni singolo giorno: gli effetti positivi si prolungano anche per anni. Quanto più a lungo il vostro bambino sarà allattato al seno, tanto più le forze del latte materno saranno pronte a proteggerlo e difenderlo

Quale credete che sia la protezione più importante che deriva dal latte materno? Quale aspetto del latte materno è più interessante secondo voi? Lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione, oppure continuiamo questa conversazione sulla pagina Facebook di Medela Italia o su Twitter!