4 opinioni non corrette sulle coppe per il seno

Ogni mamma che deve allattare ha la necessità di trovare la coppa per il seno più adatta alle sue esigenze. C’è molta confusione su cosa siano le coppe e su come usarle. Un problema che le mamme che allattano spesso debbono affrontare è la scelta della giusta misura di coppa.

ottimizzare l'allattamento

Molte non capiscono di quale misura hanno bisogno o come si misuri correttamente il capezzolo. Trovare la coppa per il seno più adatta a te è fondamentale perché ti consente di garantire un’estrazione efficace.

E’ importante ricordare che la misura della coppa per il seno dipende dal tessuto mammario e dall’elasticità della tua pelle. Ma non solo. La tua taglia potrebbe modificarsi durante il percorso dell’allattamento. Potresti aver bisogno di due diverse misure di coppe, o una diversa per ogni seno. Le informazioni e i suggerimenti contenute in questo articolo ti aiuteranno a scegliere quella che fa al caso tuo. A seguire abbiamo descritto quattro opinioni non corrette, quattro errate convinzioni che riguardano la scelta della coppa per il seno, con esempi e approfondimenti per aiutare le mamme che stanno allattando a compiere delle scelte più consapevoli.

Prima opinione non corretta

Una coppa per il seno non è un paracapezzolo

Le coppe per il seno non sono paracapezzoli, si tratta di due distinti accessori per l’allattamento al seno che svolgono due diverse funzioni.

Il paracapezzolo è un capezzolo flessibile in silicone che va posto sopra il capezzolo della mamma durante le poppate. I paracapezzoli sono dispositivi usati per supportare i bimbi nell’allattamento al seno materno. Il paracapezzolo aiuta a risolvere alcuni problemi di attacco al seno e dovrebbe essere considerato come una soluzione a breve termine. Sono accessori che possono facilitare e rendere più confortevole l’allattamento al seno.

Se il tuo bimbo ha difficoltà ad attaccarsi al seno, i paracapezzoli possono aiutarlo. Le mamme che soffrono di capezzoli dolenti spesso usano i paracapezzoli per proteggerli durante la guarigione, o per affrontare con successo altre problematiche come capezzoli piatti o introflessi. I paracapezzoli possono rappresentare un valido supporto anche in casi di sovrapproduzione di latte. Per maggiori informazioni sui paracapezzoli di Medela leggi questo articolo sulla cura del capezzolo in allattamento.

Le coppe per il seno sono quindi diverse dai paracapezzoli. Invece di essere utilizzate per aiutare il bambino ad attaccarsi al seno, le coppe per il seno sono impiegate nella fase di estrazione del latte materno. La coppa per il seno rappresenta il dispositivo-chiave tra te e il tiralatte: la misura giusta può consentirti di aumentare la produzione di latte materno durante l’estrazione e impedire la compressione dei dotti lattiferi. Le gamma di coppe per il seno di Medela aiutano ad ottenere un buon flusso del latte, assicurano un buon drenaggio del seno e prevengono eventuali dolori ai capezzoli.

Ogni donna è unica e ha la necessità trovare la coppa più adatta alle proprie esigenze. Ecco perché Medela offre una vasta gamma di coppe per il seno al fine di soddisfare le necessità di ogni mamma. I professionisti della lattazione concordano nell’ affermare che è fondamentale individuare la giusta coppa per il seno, non solo per una questione di comfort, ma anche per ottimizzare la produzione di latte materno. Per ottenere dei buoni risultati, è opportuno combinare le coppe per il seno con il naturale ritmo di suzione dei tiralatte Medela che adottano la tecnologia 2-Phase Expression.

capezzoli

Seconda opinione non corretta

Le coppe per il seno dovrebbero essere misurate includendo l’areola

La misura della taglia della coppa non dovrebbe includere l’area dell’areola.

Scegliere la giusta coppa per il seno potrebbe non essere semplice, perciò ti consigliamo di prestare particolare attenzione durante l’estrazione del latte. Ecco come individuare la taglia di coppa più adatta per te:

Inserisci il capezzolo nel tunnel della coppa e inizia l’estrazione. Poi rispondi alle seguenti domande. Se le risposte ad ogni domanda è: “No”, la tua coppa non sarà quella corretta:

  • I capezzoli hanno possibilità di muoversi dentro il tunnel della coppa?
  • Una piccola porzione di areola dovrebbe essere compresa dal tunnel della coppa. E’ ciò che solitamente succede?
  • Durante ogni estrazione, avverti su ogni seno movimenti delicati, dolci, ritmici?
  • Hai la sensazione che il tuo seno si stia completamente svuotando?
  • Non avverti nessun tipo di dolore ai tuoi capezzoli?

Trova la coppa per il seno più adatta a te

Per individuare la giusta coppa ti consigliamo di misurare il diametro dei tuoi capezzoli, meglio se utilizzi come unità di misura i millimetri (mm). Se hai un metro ricorda che 1 centimetro equivale a 10 millimetri. Una volta che hai la misura del loro diametro, usa la guida qui sotto per scoprire la taglia della coppa.

diametro capezzoli

Terza opinione non corretta

Le coppe per il seno di Medela sono tutte della stessa taglia

Le nostre coppe non sono tutte uguali. Le coppe Medela sono disponibili in 5 taglie che vanno dai 21 mm ai 36 mm di diametro, con la taglia standard di 24 mm inclusa nei kit dei tiralatte Medela. Molte donne hanno l’esigenza di provare coppe diverse rispetto a quella standard di 24 mm. Il modo migliore per scoprire la giusta coppa per il seno è di controllare i movimenti del capezzolo durante l’estrazione.

Quarta opinione non corretta

Non è facile affermare che tu stai usando la coppa sbagliata

La maggior parte delle donne sono in grado di dire se stanno usando una coppa sbagliata. Poniti queste domande:

  • Il tuo capezzolo sta sfregando contro le estremità del tunnel della coppa? Se è così, lo sfregamento tra tunnel e capezzolo ti provoca dolore?
  • Hai la percezione che parte del’areola sia risucchiata nel tunnel della coppa?
  • Il tuo capezzolo o l’areola si sono arrossati?
  • Il tuo capezzolo o l‘areola hanno assunto un colorito biancastro?
  • Dopo aver estratto il latte, hai la sensazione di avere ancora nel tuo seno del latte che non è stato estratto?

Se le risposte di ogni domanda è “sì”, ti suggeriamo di provare una nuova taglia di coppa misurando il diametro del tuo capezzolo come descritto sopra. Se ancora non sei certa di aver scelto quella giusta, chiedi una consulenza ad un esperto della lattazione o a uno specialista dell’allattamento al seno.

Di seguito riportiamo un’utile guida per orientarsi sulla giusta coppa per il seno.

tipi di capezzoli

Trovare la taglia di coppa giusta non è solo una questione di comfort; è importante anche per ottenere un’efficace estrazione e stabilizzare la produzione di latte materno. Scegliere la giusta coppa è fondamentale per il successo dell’estrazione del latte. Usare coppe troppo grandi o troppo piccole può ridurre significativamente la quantità di latte che puoi estrarre e causarti inutili disagi. Anche se hai estratto con successo il tuo latte per un certo periodo di tempo, puoi decidere di cambiare la coppa. E’ importante esserne consapevole durante tutto il percorso di allattamento affinchè tu possa apportare tutti i cambiamenti che reputi necessari.

Hai mai usato le coppe per il seno? Qual è la tua esperienza a riguardo? Trovi che siano utili per farti risparmiare tempo e ti supportino nella tua esperienza di allattamento al seno? Lascia i tuoi commenti sotto e continua la conversazione sulla pagina Facebook di Medela Italia e su Twitter.