Gravidanza 6 settimane

Accadono molte cose al tuo corpo e al tuo bambino nella 6ª settimana di gravidanza. Continua a leggere per saperne di più sui cambiamenti nelle prime settimane di gravidanza e su come affrontarli al meglio

Baby evolving in mother's womb

Durante la sesta settimana, il tuo utero cresce costantemente e la placenta continua a sviluppare i vasi sanguigni che daranno al tuo bambino l'ossigeno e il nutrimento di cui ha bisogno per svilupparsi.

Quali sono alcuni dei segni e sintomi che potresti riscontrare?

Potresti notare che il tuo seno è diverso, più sensibile al tatto, mentre i tuoi ormoni iniziano ad adattarsi alla gravidanza. Il tuo seno può anche cambiare dimensione e forma, poiché le cellule che producono il latte si moltiplicano e i dotti lattiferi iniziano ad allungarsi e ramificarsi. Altri sintomi tipici della 6ª settimana di gravidanza sono la nausea, che spesso dura per tutto il primo trimestre. Potresti scoprire che questa sensazione non si manifesta solo al mattino, ma ti accompagna tutto il giorno. Leggi il nostro post sulla settimana xxx : ti diamo alcuni consigli su come gestire la nausea mattutina. I segni della gravidanza variano da donna a donna.

Il bambino e il suo sviluppo nella settimana 6

L'embrione ha ora 6 settimane. È ancora piccolo, ma il suo sviluppo sta progredendo rapidamente.

Nella 6ª settimana di gravidanza, l'embrione ha le dimensioni di un seme di melograno ed è lungo circa 4 mm.* Come nella 5ª settimana, l'embrione nella 6ª settimana di gravidanza potrebbe essere descritto come un girino, perché la testa occupa più della metà del corpo!

Il suo cuore è tra i primi organi a svilupparsi. A differenza di ciò che accade nel tuo corpo, l'apporto di ossigeno non avviene ancora attraverso i polmoni. L'embrione, infatti, viene rifornito di ossigeno dalla placenta attraverso il cordone ombelicale. Inoltre, ci sono già piccoli segni sul suo corpo, proprio lì dove in seguito cresceranno le braccia e gambe. Sul tubo neurale si sono formate piccole ossa che presto daranno origine al cervello, alla colonna vertebrale, al midollo spinale e alle costole del bambino.1

A cosa devo fare attenzione nella 6ª settimana di gravidanza?

  • Dovresti assumere acido folico2 ed eventuali integratori consigliati dal tuo medico.
  • Ci sono alcuni semplici trucchi per contrastare la nausea mattutina: Prova a mangiare un pezzettino di pane secco o sorseggiare un po' di tè non zuccherato prima di alzarti. I cibi grassi e piccanti possono avere effetti spiacevoli. Cerca di mangiare regolarmente con porzioni più leggere e più piccole del solito.

Nota: Le informazioni su lunghezza e peso sono valori medi che non possono essere applicati ai singoli casi. Ogni bambino si sviluppa a un ritmo diverso.

Riferimenti

1 Moore KL et al., editors. The developing human: Clinically oriented embryology. Eleventh edition. Edinburgh: Elsevier; 2020.

2 World Health Organization (WHO). Integrated Management of pregnancy and birth: Standards for Maternal and Neonatal Care. Geneva, Switzerland; 2007 [cited 2021 Nov 16].

Prodotti correlati