Nausea mattutina: Causa e aiuto
Alcune donne non soffrono di nausee mattutine in gravidanza, mentre altre sono soggette a questo disturbo per settimane o mesi. Se hai spesso dolore di stomaco, se alcuni odori ti disgustano o se hai semplicemente un pò di nausea, ecco alcuni consigli utili per te.
Cosa provoca la nausea in gravidanza?
Non si sa con certezza quale siano le cause della nausea nelle donne incinte. Alcuni esperti affermano che potrebbe essere dovuta agli sbalzi ormonali, ma la famigerata "nausea mattutina" potrebbe essere anche provocata da bassi livelli di zucchero nel sangue. Altri fattori che favoriscono la nausea sono lo stress, lo stomaco sensibile o delle carenze nutrizionali. Per alcune donne, potrebbe essere un fattore ereditario: Tua madre soffriva di nausee mattutine? Se sì, anche tu hai le carte in regola per soffrire di questo disturbo.
Quanto durano nausea e vomito nelle donne in gravidanza?
Ogni donna reagisce in modo diverso: alcune hanno la nausea al mattino, altre, sfortunatamente, hanno la nausea tutto il giorno; alcune vomitano, altre no. La durata di questo disturbo varia da donna a donna: di solito inizia nella 5ª settimana di gravidanza come primo segno della gravidanza e di solito finisce nella 12ª settimana. In casi eccezionali, nausea e vomito continuano per tutta la gravidanza. Se il vomito o la nausea sono frequenti e ti impediscono di mangiare o bere a sufficienza, rivolgiti alla tua ostetrica o ginecologa il prima possibile. Alcune donne hanno bisogno di farmaci e cure specifiche che le aiutino in questo momento difficile.
In evidenza: Cosa può alleviare la nausea mattutina?
- Mangia poco, ma spesso: Cerca di avere sempre uno spuntino a disposizione, perché è più facile sentirsi male a stomaco vuoto.
- Mangia solo cose che ti fanno bene: Qualsiasi cosa che ti può riempire lo stomaco, va bene. Evita cibi grassi, piccanti, acidi o fritti.
- Bevi liquidi a sufficienza: Se non puoi bere liquidi, succhia dei cubetti di ghiaccio. Prova il tè o le pastiglie allo zenzero. La radice di zenzero può avere un effetto calmante sullo stomaco e allevia la nausea, ma ovviamente non per tutte.
- Tieni un diario: annota quando ti senti meglio o peggio. Potresti notare uno schema ricorrente e scoprire quando puoi mangiare e bere senza avere disturbi.
- Chiedi alla tua ostetrica/ginecologa se puoi assumere degli integratori nutrizionali. Ti potrebbe consigliare delle sedute di agopuntura e riflessologia per avere un pò di sollievo.
- Cerca di rilassarti: Se necessario, prendi un congedo per malattia dal lavoro, poiché lo stress e la stanchezza possono peggiorare la nausea.
- Assumi integratori di ferro, solo se soffri di anemia: Poiché il ferro può provocare problemi di stomaco, su consiglio della tua ostetrica o ginecologa prova diversi tipi di integratori, poiché alcuni sono più digeribili di altri.
- Utilizza braccialetti anti-nausea: I braccialetti anti-nausea sono stati sviluppati per il mal di mare, ma hanno aiutato anche molte donne incinte.
- Non ti autocurare. Sarà il tuo medico a prescriverti dei farmaci per alleviare la nausea e il vomito gravi in gravidanza.
Nonostante il vomito e la nausea: il bambino è in buona salute?
Mangiare e bere regolarmente, nonostante le nausee mattutine, non è per niente facile. Non preoccuparti per il tuo bambino se non mangi molto o se rigetti il cibo nelle prime settimane di gravidanza: Il tuo corpo attingerà alle riserve di energia per fornire i nutrienti di cui il tuo bambino ha bisogno per lo sviluppo.
Cosa succede se la nausea mattutina e il vomito non si fermano?
La nostra esperta, l'ostetrica Alexandra Buder, ha condiviso con noi dei casi gravi di nausee mattutine che hanno avuto bisogno di cure urgenti: "Se vomiti più di cinque volte al giorno e le tue condizioni non migliorano, potrebbe trattarsi di iperemesi gravidica. Questa è la forma più estrema di nausea mattutina, di cui soffrono circa cinque donne su 1.000. Di solito inizia intorno alla sesta settimana di gravidanza e provoca nausea estrema, vomito, malnutrizione, perdita di peso e disidratazione. L'iperemesi gravidica è estremamente debilitante, spesso difficile da gestire e rende molto difficile la vita quotidiana. Le cause della nausea estrema non sono ben chiare. Tuttavia, molti esperti ritengono che la nausea sia una reazione eccessiva del corpo agli sbalzi ormonali durante la gravidanza. Una cosa è certa: Se soffri di questi sintomi, devi assolutamente rivolgerti al medico per ottenere cure adeguate! La tua salute e lo sviluppo del tuo bambino saranno quindi monitorati da vicino e in modo olistico."
1. Marshall, J.E. and Raynor, M.D. (2020) Myles Textbook for Midwives. 17th ed. London: Elsevier