Parto cesareo programmato: Cosa bisogna sapere

Rispondiamo alle domande più frequenti sul parto cesareo programmato e sul parto cesareo d'emergenza.

Pregnant mum and her partner holding their baby bump

Cosa succede durante un parto cesareo programmato

Alla domanda che tipo di parto preferirebbe, la maggior parte delle gestanti risponde che vorrebbe avere un parto fisiologico (naturale), mentre solo alcune sceglierebbero un parto cesareo programmato. Tuttavia, il numero di tagli cesarei eseguiti in molti paesi mette in evidenza che 1 donna su 4 o 1 donna su 3 dà alla luce con parto cesareo.1, 2

Di seguito, le nostre risposte alle domande più frequenti sul parto cesareo programmato e sul taglio cesareo d'urgenza.

Posso decidere da sola se partorire con taglio cesareo?

Ogni donna può decidere da sola che tipo di parto desidera. Tuttavia, dovresti parlare dei rischi e i benefici di un taglio cesareo rispetto a un parto naturale con la tua ostetrica o ginecologa.

È importante ricordare che alla base di un parto cesareo programmato ci devono essere motivi validi.

Il parto fisiologico è preferito da ostetriche e assistenti al parto, poiché riduce la necessità di interventi medici e permette alla donna di essere presente sia fisiologicamente che emotivamente durante il travaglio e il parto.

Nel caso in cui il parto naturale possa comportare dei rischi per te o per il tuo bambino, l'ostetrica ti consiglierà delle alternative più sicure, includendo anche a possibilità di un taglio cesareo programmato per motivi medici. Ad esempio, se la placenta copre la cervice (nota come placenta previa), sarebbe necessario un parto cesareo programmato, per evitare traumi alla placenta e un possibile sanguinamento eccessivo durante il parto naturale.

Come viene preparato un parto cesareo programmato?

Durante la consulenza prenatale di routine, discuterai con la tua ginecologa/ostetrica delle modalità del parto cesareo programmato. A seconda del motivo del parto cesareo, il periodo migliore per questo incontro è tra la 32ª e la 38ª settimana di gravidanza. Prima di questa conversazione, potresti annotare domande e dubbi che ti sorgono in modo da approfittare del tempo a disposizione per porre tutte le tue domande al medico, così da essere ben informata alla fine del vostro incontro.

Come avviene un parto cesareo programmato?

Insieme al tuo medico, deciderai se preferisci l'anestesia totale o spinale per l'intervento. L'anestesia epidurale spinale per un taglio cesareo presenta molti vantaggi: sei sveglia durante l'intervento, il tuo partner può essere presente, puoi allattare al seno il tuo piccolino subito dopo il taglio cesareo, oltre a tenerlo immediatamente a contatto pelle a pelle.

Se scegli l'anestesia totale, "dormirai" per tutta la durata dell'operazione. Normalmente, questo tipo di anestesia non viene consigliata per un cesareo programmato in quanto potrebbe verificarsi un ritardo tra il "sonno anestetico" e lo stato di veglia, impedendo, così, di poter tenere il bambino dopo l'intervento. L'anestesia generale viene solitamente utilizzata solo in situazioni di emergenza molto rare.

Quando è il momento giusto per un parto cesareo programmato?

Al giorno d'oggi, le ostetriche cercano di eseguire un taglio cesareo il più vicino possibile alla data di parto presunta. Ciò avviene quando il tuo bambino raggiunge il pieno sviluppo (soprattutto dei polmoni), ossia quando è in grado di mantenere stabile la sua temperatura, riesce ad attaccarsi al seno e nutrirsi, e non ha bisogno di rimanere nella nursery o in terapia intensiva neonatale. Se il medico consiglia il parto cesareo programmato e non ci sono ragioni mediche per un parto anticipato, l'intervento viene solitamente eseguito intorno alla 39-40 settimana di gravidanza (questo varia a seconda degli ospedali e dei paesi).

Dopo un parto cesareo, posso avere un parto naturale?

Molte donne hanno spesso paura di non poter vivere la gravidanza successiva con un parto fisiologico. Ma ciò non dovrebbe essere escluso automaticamente. Le donne che desiderano partorire con un VBAC (parto naturale dopo taglio cesareo) ne possono parlare con la propria ostetrica o ginecologa. Questa è un'opportunità per discutere i motivi che hanno reso necessario il cesareo nel parto precedente, come ciò influisce sulla tua gravidanza attuale e qual è l'opzione migliore per te e il tuo bambino per questo secondo parto. È importante leggere le varie informazioni utili disponibili suVBAC {3,4}e parlarne approfonditamente con la tua ostetrica o ginecologa in modo da prendere la miglior decisione per te e il tuo piccolino.

Se questa è la tua terza gravidanza e hai già avuto due tagli cesarei, è più probabile che il tuo medico ti consigli un cesareo programmato per non sollecitare troppo la cicatrice dei precedenti parti. Tuttavia, è sempre importante discuterne in modo approfondito, poiché ogni donna e ogni parto sono un caso a sé stante e non ci sono regole fisse adatte a tutte!

Nelle settimane precedenti il ​​travaglio e il parto parlarne con la tua ginecologa o ostetrica, ti aiuterà a fare la scelta giusta per te e il tuo bambino.5

References

1 Antoine C, Young BK. J Perinat Med. 2020; 49(1):5–16.

2 Fröhlich M et al. Pediatr Int. 2020; 62(9):1086–1093.

3 National Partnership for Women & Families: National Partnership for Women & Families; 2022 [cited 04:02:2022]. Available from: http://www.childbirthconnection.org/giving-birth/vbac/.

4 Wickham S [cited 04:02:2022]. Available from: https://www.sarawickham.com/tag/vbac/.

5 Kurtz Landy C et al. BMC Pregnancy Childbirth. 2020; 20(1):367.

Prodotti correlati
Medela Bravado Ultra Stretch Reggiseno per allattamento nero Reggiseno per gravidanza e allattamento

Durante la gravidanza e l'allattamento, il tessuto elasticizzato in quattro direzioni del reggiseno per la gravidanza e l'allattamento di Medela si adatta ai cambiamenti del ...