Il nostro impegno per l’allattamento al seno e gli obiettivi del Codice dell’OMS

WHO Code banner

Ogni bambino merita il migliore inizio di vita

Il latte materno non è soltanto il segreto per un buon inizio di vita, ma garantisce anche moltissimi benefici duraturi. L'allattamento al seno è un'esigenza fondamentale per la salute della popolazione e una delle più efficaci misure di prevenzione dalle malattie per i bambini e le madri, indipendentemente da dove vivono. L'OMS e l'UNICEF consigliano di allattare esclusivamente al seno per sei mesi. Medela abbraccia pienamente questa raccomandazione.

Nel 1981 l'Assemblea mondiale della sanità ha adottato come raccomandazione il Codice internazionale dell'OMS sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno. “Il Codice” è un insieme di raccomandazioni concepite per disciplinare la commercializzazione dei sostituti del latte materno, delle bottiglie e delle tettarelle. Promuove un'alimentazione infantile sicura e adeguata, difendendo e incentivando l'allattamento al seno.

A favore dell'allattamento al seno fin dal 1961

Fin dalla fondazione di Medela, nel 1961, aiutare le madri che allattano al seno è al centro del nostro impegno quotidiano. Il nostro fondatore, Olle Larsson, ha posto questo obiettivo alla base della missione di Medela, quando nel 1981 ha scritto il nostro Impegno a favore dell'allattamento al seno:

“Dedichiamo il nostro impegno all'allattamento al seno, il metodo di nutrimento migliore per i bambini e le famiglie. Ci impegniamo inoltre affinché i nostri prodotti di ausilio all'allattamento e la letteratura in merito non vengano mai usati per convincere le madri a passare dall'allattamento al seno alla somministrazione di latte in polvere. Né dovranno i nostri prodotti e la letteratura sull'allattamento in nessun modo essere usati per promuovere il latte artificiale”.

Queste parole valgono tuttora. I nostri circa 1.800 dipendenti in tutto il mondo si impegnano per tenere fede alla nostra dichiarazione sul futuro: “Esistiamo per migliorare la salute della madre e del bambino grazie ai benefici vitali del latte umano,” nonché alla nostra missione e promessa: “Essere il promotore e partner per il latte umano numero uno al mondo.”

In linea con la nostra missione, adottiamo un approccio olistico che mira a:

  • Una migliore comprensione della lattazione umana attraverso la ricerca scientifica
  • Un migliore supporto ai professionisti sanitari (HCP) di tutto il mondo tramite la formazione
  • Aiutare le madri nel loro percorso di allattamento al seno con informazioni e servizi
  • Offrire i prodotti migliori per l'estrazione e l'alimentazione con latte materno

Offrire alle madri il sostegno di cui hanno bisogno

In oltre 50 anni abbiamo acquisito un'ampia conoscenza del percorso intrapreso dalle madri e delle difficoltà pratiche e sfide che si trovano ad affrontare e che spesso portano a un calo significativo del tasso di allattamento al seno. Ecco perché offriamo una gamma di soluzioni, dai prodotti ai servizi per raggiungere tempestivamente le madri con informazioni e sostegno, per favorire la semplice integrazione dell'allattamento al seno nella vita quotidiana.

Medela ha sviluppato una tecnologia di estrazione all'avanguardia. Non ci fermiamo però ai tiralatte, ma offriamo un sistema di supporto a tutto tondo, tra cui anche un sistema di allattamento integrativo, una tettarella per esigenze speciali nonché un sistema alimentazione enterale che consente ai neonati vulnerabili e malati di ricevere il latte umano.

Per le famiglie che si affidano ai tiralatte, questi prodotti sono parte fondamentale del loro programma di allattamento al seno. E le bottiglie e tettarelle sono componenti fondamentali a completamento di questo sistema.

Per questo, per sostenere a pieno le madri con una soluzione completa, continueremo a offrire tra i nostri accessori Essentials bottiglie e tettarelle per l'allattamento con latte materno. In quanto azienda orientata alla ricerca, forniamo informazioni basate su prove scientifiche sul corretto uso di bottiglie e tettarelle, così come facciamo per i nostri tiralatte e tutti i nostri prodotti. Dedicando risorse allo sviluppo di pratiche basate su prove scientifiche, collaboriamo con ricercatori, professionisti sanitari, madri, famiglie e operatori sanitari di tutto il mondo che fanno del loro meglio per aiutare le madri ad allattare al seno e i bambini a ricevere il latte materno.

Il nostro impegno per l’allattamento al seno e gli obiettivi del Codice dell’OMS

Siamo una delle principali aziende sostenitrici dell’allattamento al seno tra le aziende commerciali e supportiamo incondizionatamente le raccomandazioni dell’OMS sull’allattamento al seno. Inoltre dedichiamo il nostro impegno totale al raggiungimento degli obiettivi del Codice dell’OMS. Appoggiamo con convinzione e fermezza le madri, i neonati e le loro famiglie durante il percorso di allattamento al seno ed evitiamo in ogni modo di promuovere i sostituti del latte materno.

Nuove linee guida per il Marketing

Inoltre abbiamo sviluppato nuove linee guida per il marketing per i materiali relativi all’alimentazione dei neonati, ad esempio bottiglie e tettarelle per:

  1. Rafforzare il nostro sostegno alle raccomandazioni dell’OMS sull’allattamento al seno per mezzo di un’icona costante e facilmente riconoscibile con un link a una pagina Web dedicata contenente informazioni dettagliate per i clienti.
  2. Garantire che non ci sarà alcuna idealizzazione dell’alimentazione con bottiglia in nessuno dei materiali di marketing relativi a bottiglie per alimentazione e tettarelle. Ciò significa che…
  • non faremo alcuna affermazione che implichi una somiglianza con l’allattamento al seno
  • i materiali relativi alle tettarelle e alle bottiglie non mostreranno neonati che bevono dalle bottiglie
  • le bottiglie per la conservazione piene di latte saranno mostrate nel contesto dell’estrazione.

Fare riferimento alle linee guida dettagliate presenti sul nostro sito Web che rispecchiano chiaramente il nostro impegno nei confronti delle madri che allattano e forniscono un quadro di riferimento per le nostre attività di comunicazione.

Continueremo ad attenerci alla nostra dichiarazione per rafforzare la salute delle madri e dei neonati grazie ai benefici vitali del latte umano e per fare tutto il possibile affinché le madri possano allattare al seno il più a lungo possibile.

Baar, Svizzera, 26 marzo 2020

Michael Larsson, Presidente e delegato del consiglio di amministrazione
Annette Brüls, CEO di Medela AG