Il nostro impegno per l'allattamento al seno

Linee guida per il Marketing

Medela sostiene con orgoglio l'allattamento al seno e la lattazione fin dal 1960. Il latte umano non è soltanto il segreto per un buon inizio di vita, ma garantisce anche moltissimi benefici duraturi. Ecco perché la missione di Medela è migliorare la salute della madre e del bambino grazie ai benefici vitali del latte umano. Per raggiungere il nostro obiettivo, ci prefiggiamo di aiutare le madri di tutto il mondo a nutrire i neonati con il proprio latte.

Per rinnovare il nostro impegno a favore degli obiettivi del Codice dell'OMS e per garantire che la nostra offerta di prodotti e servizi per le madri e i neonati promuova sempre i benefici dell'allattamento al seno, abbiamo definito delle nuove linee guida per il Marketing che forniscono un quadro di riferimento per le nostre attività di comunicazione.

In linea con quanto definito dal Codice dell'OMS, Medela non sosterrà e promuoverà mai, né commercializzerà, sostituti del latte materno.

Per Medela l'allattamento al seno è e sarà sempre un imperativo. Con la nostra gamma di tiralatte, materiali di consumo (tra cui prodotti per l'alimentazione) e servizi, miriamo ad aiutare madri e bambini a raggiungere i propri obiettivi nell'allattamento al seno e mantenere l'allattamento al seno nel lungo periodo, nonostante eventuali momenti di lontananza. Pertanto, Medela offre una gamma completa di metodi alternativi per l'alimentazione con latte materno, tra cui bottiglie e tettarelle, il sistema di allattamento integrativo e il biberon Special Needs.

Tutti i materiali di comunicazione di Medela, che siano scritti, audio o visivi, che riguardino l'alimentazione dei neonati e siano rivolti alle donne in gravidanza e alle madri di neonati o bambini piccoli, saranno incentrati sui seguenti punti:

  • Sostegno delle raccomandazioni dell'OMS sull'allattamento al seno
  • Sostegno dei benefici e della superiorità dell'allattamento al seno rispetto all'alimentazione con latte in polvere
  • Enfasi sull'obiettivo di Medela di garantire a ogni neonato quanto più latte materno possibile
  • Riconoscimento dell'impatto che l'introduzione del latte in polvere può avere sulla produzione di latte materno

Metteremo in pratica tutto questo mostrando su tutti i materiali relativi all'alimentazione dei neonati:

  • Un'icona costante e riconoscibile
  • Accanto a quest'icona, vi sarà un link a un'area dedicata sul nostro sito web: - www.medela.com/WHO, dove saranno disponibili le seguenti informazioni:
  1. Una dichiarazione circa il sostegno di Medela alla raccomandazione dell'OMS sulla durata dell'allattamento al seno: allattamento al seno esclusivo per i primi 6 mesi e allattamento al seno unito ad altri alimenti per un minimo di 2 anni come migliore opzione sia per i bambini che per le madri.
  2. Dettagli sulle raccomandazioni che sottolineino i benefici e la superiorità del latte materno rispetto al latte in polvere.
  3. Informazioni aggiuntive sull'impatto che l'introduzione del latte in polvere può avere sulla produzione di latte materno e sulla necessità di stabilizzare l'allattamento al seno prima di introdurre l'alimentazione con bottiglia con latte materno.
  4. Materiale informativo che aiuti le madri che allattano al seno a raggiungere i propri obiettivi nell'allattamento, tra cui il mantenimento dell'allattamento al seno nel lungo termine.

Non vi sarà pubblicità né altro tipo di promozione rivolta al pubblico delle bottiglie e tettarelle per l'alimentazione che vada a scapito dell'allattamento al seno.
Ciò significa che:

  • Tutti i materiali attinenti recheranno l'icona e il link al sito web, come descritto precedentemente.
  • Non idealizzeremo l'alimentazione con bottiglia (eviteremo l'uso di frasi associate alle bottiglie del tipo: "Rende l'allattamento più semplice", "Il modo più semplice di nutrire, "Nutrire non è mai stato così facile" ecc.)
  • Non faremo dichiarazioni che suggeriscano una somiglianza con l'allattamento al seno (ad es. "Buono come l'allattamento al seno", "Tettarelle modellate come i capezzoli delle madri", "Come un allattamento al seno naturale" ecc.).
  • I materiali relativi alle tettarelle e alle bottiglie non mostreranno neonati che bevono dalle bottiglie.
  • Le bottiglie per la conservazione piene di latte saranno mostrate nel contesto dell'estrazione.

Non forniremo, direttamente o indirettamente, alle donne in gravidanza, alle madri o ai membri delle loro famiglie campioni di prodotti che rientrano nell'ambito di applicazione del Codice. Non forniremo agli operatori del settore sanitario campioni di prodotti che rientrano nell'ambito di applicazione del Codice, se non ai fini di valutazione professionale o ricerca a livello istituzionale.

Medela non utilizzerà strutture dei sistemi sanitari per esporre prodotti nell'ambito di applicazione del Codice.

In caso di contributi destinati a un operatore sanitario o per suo conto per borse di studio, viaggi di studio, borse di ricerca, partecipazione a conferenze professionali o simili, Medela ne darà comunicazione all'istituzione cui il destinatario è affiliato e si accerterà che il destinatario stesso ne dia comunicazione.

Per Medela l'allattamento al seno sarà sempre un imperativo; per questo il nostro obiettivo è aiutare le madri e i bambini nel loro percorso di allattamento al seno tramite la nostra gamma di tiralatte, prodotti per l'alimentazione, beni di prima necessità e servizi.

Se notate una qualsiasi non conformità alle linee guida marketing di  Medela, vi preghiamo di volerci contattare a questo indirizzo e-mail: marketingguidelines@medela.com