Danielle Prime
L'australiana Danielle Prime è venuta in Svizzera per ampliare i propri orizzonti, sia personali che professionali.
Danielle ha conseguito un dottorato di ricerca (PhD) presso la University of Western Australia nel 2010. Per la tesi di dottorato ha condotto ricerche sull'estrazione del latte materno durante l'utilizzo del tiralatte, sugli ormoni che stimolano il flusso del latte e sulle possibilità di migliorare le informazioni sull'allattamento al seno fornite alle madri, agli infermieri e ai medici. All'epoca collaborava già con Medela fornendo i risultati delle ricerche.
Negli ultimi tre anni Danielle si è ambientata bene presso la sede dell'azienda in Svizzera. Il lavoro nel team di ricerca sull'allattamento al seno le offre moltissime nuove opportunità. "Presso Medela promuovo lo scambio di conoscenze tra il mondo della ricerca, dello sviluppo dei prodotti e del marketing", spiega Danielle che è presente nell'intero processo, dallo sviluppo alle vendite. Questo stimolante incarico che si pone a metà strada tra scienza e industria le si addice molto più delle stanze appartate della ricerca. "Nel mio lavoro vedo l'applicazione diretta della ricerca. Posso mettere a frutto le nostre conoscenze a livello di sviluppo dei prodotti e comunicazione aiutando così le madri e i loro bambini", aggiunge.